Polpettone di tacchino con ricotta
Il polpettone è un piatto classico, casereccio. Questo tipo di polpettone di tacchino con l’aggiunta della ricotta è una squisita rivisitazione delle numerose che si possono realizzare. Un secondo a base di carne soffice e leggero, che se cucinato il giorno prima risulterà ancora più buono!
INGREDIENTI PER 5/7 PERSONE:
• 800 g di polpa di tacchino tritata
• 700 g di ricotta
• 70 g di parmigiano grattugiato
• 2 uova
• 80 g di pangrattato
• 1 ciuffo di prezzemolo
• 1 rametto di rosmarino
• 200 g di pancetta tagliata a fette sottili
• 30 g di burro
• noce moscata
• sale
• pepe nero
Il polpettone di tacchino e ricotta è un secondo di carne saporito e leggero. Buono da mangiare sia caldo che freddo accompagnato da un contorno di verdure e patate spesso si rivela un ottimo alleato per una cena deliziosa.
In questa ricetta ve lo consigliamo con carne di tacchino macinata, la ricotta (vaccina o ovina a piacere) che lo rende particolarmente morbido e delicato e una copertura con delle fettine di pancetta.
PROCEDIMENTO:
Per comporre il polpettone di tacchino e ricotta inserite in una ciotola la carne macinata di tacchino, la ricotta, il parmigiano, il pangrattato, le uova, il prezzemolo tritato, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescolate bene fino a ottenere un impasto ben amalgamato.
Prendete l’impasto appena fatto e componetelo a forma classica di polpettone e ricopritelo nella pellicola trasparente. Lasciatelo riposare in frigorifero per 10 minuti.
Una volta passati i 10 minuti riprendete il polpettone, toglietelo dalla pellicola e avvolgetelo con le fette di pancetta. Ricoprite il tutto con del rosmarino, altro pepe macinato e qualche fiocchetto di burro. Adagiare poi su una teglia preferibilmente ricoperta di carta forno e cuocetelo in forno a 200° per 1 ora.
Una volta cotto sfornate il polpettone di tacchino e ricotta, lasciatelo riposare almeno 10 minuti e servitelo tagliato a fette su un piatto da portata.