Le bistecche alla birra sono un secondo piatto estremamente goloso e facile da preparare!
Innanzitutto è un piatto ricco e permeato di aromi soprattutto grazie alla birra. Se amate la carne alla brace e volete sperimentare ricette nuove, la bistecca alla birra vi conquisterà: innanzitutto occorre un po’ di pazienza per la marinatura perchè è la parte più importante del procedimento, dal momento che più tempo trascorrerà nella marinatura maggiore allora sarà il sapore e quindi il risultato che otterrete sarà più che ottimale, poichè la stessa bistecca avrà la carne morbida e succosa. Il risultato è assicurato e non smetterete più di cucinarla!
La preparazione:
Ponete in una ciotola le bistecche e massaggiatele con le mani leggermente unte di olio e pepe. Versateci sopra la birra, aggiungete un po’di maggiorana, timo, sale e pepe e lasciate riposare per tre ore almeno, meglio ancora se tutta la notte. Trascorso il tempo che avete scelto e trovato più opportuno per la marinatura riprendete le bistecche senza buttare la marinatura e sgocciolatele e tamponatele con cura con un foglio di carta assorbente.
Sciogliete nel frattempo la maizena in un bicchiere di acqua fredda e mescolate con la marinatura in un pentolino, assieme ad un cucchiaio abbondante di miele, la maizena sciolta e cuocete per 5 minuti a fiamma medio bassa fino a quando la salsa non si sarà leggermente addensata e sarà ristretta e tornata ad una consistenza simile al miele. Cuocete poi le vostre bistecche 3 minuti per lato sempre a fiamma alta su una padella antiaderente ben calda. Aggiustate di sale e pepe e servite le vostre bistecche con la riduzione alla birra.
Il consiglio è di adoperare una birra scura se possibile, ambrata e ben strutturata con una gradazione alcolica alta ma soprattutto ben profumata ( meglio quindi se scegliete una birra belga ).