Per la preparazione delle braciolette al ragù bisogna farcire le fette di carne con prosciutto e uvetta e un trito realizzato con una parte di lardo, prezzemolo e aglio. Poi si deve arrotolare la carne legandola e cuocendola con il lardo rimasto in padella, aggiungendo il concentrato di pomodoro ed un poco di acqua. Il tutto deve cuocere circa un’ora.

Ingredienti per 4 dosi

Manzo 8

Cipolla 120g

Provolone a fettine 80g

Strutto 40g

Vino rosso 1dl

Lardo 70g

Uva sultanina 40g

Prezzemolo q.b

Prosciutto crudo 80g

Aglio 1 spicchio

Pinoli 40g

Concentrato di pomodoro 80g

Sale e pepe q.b

Braciolette al ragù procedimento

 

Strizzate l’uva sultanina

Tritate i pinoli.

Tritate 40 g di lardo con il prezzemolo e l’aglio e un poco di pepe.

 

Disponete su ogni fetta di carne il prosciutto al centro il tritto, il provolone, l’uva sultanina, e i pinoli. Arrotolate il tutto e legatela con uno spago.

 

Tritate il lardo rimasto e soffriggetelo in un tegame con lo strutto per qualche minuto, poi unite la cipolla. Rosolate per 10 minuti; salate e pepate.

 

Aggiungete la carne e fatela rosolare; bagnatela con il vino, poco per volta. Coprite e fate cuocere, a fuoco moderato, finché il vino sarà assorbito.

 

Versate il concentrato di pomodoro sciolto in acqua calda e fate insaporire per circa 15 minuti. Coprite quasi a filo con acqua calda, abbassate la fiamma e cuocete ancora per 1 ora.

 

Sgocciolate le braciolette.

Fate bollire a fuoco basso il ragù per 1 ora.

 

Le vostre braciolette al ragù saranno pronte è gustose