Per preparare questa buonissima ricetta, avrete bisogno di carne, di pollo, di qualità. Il procedimento è molto più semplice di quello che possiamo pensare. Vediamolo insieme.
Questa ricetta è per cinque persone adulte, vi ricordiamo che è buonissimo anche il giorno dopo. Scopriamo gli ingredienti:
- 40 gr di basilico, in foglie se possibile,
- 15 gr di pinoli, sono facoltativi,
- 50 gr di Parmigiano grattugiato,
- 1 spicchio di aglio
- 65 ml di olio evo
- 25 gr di Pecorino Romano,
- sale
- pepe se volete.
Questi ingredienti vi serviranno per farcire il tutto. Per la panatura, non vi diamo limiti di scelta, potrete prepararla come avete sempre fatto. Ma ora vediamo per bene il procedimento.
Puliamo bene i petti di pollo, meglio se tenuto fuori dal frigo per una decina di minuti, prima di procedere. Incidiamo il petto di pollo per lungo, creando così una piccola tasca.
Ora dobbiamo creare il nostro pesto. Mettiamo in un mortaio: aglio, pinoli, basilico, sale. Cerchiamo di far formare una cremina densa ed omogenea.
Quando sarete soddisfatti, potrete unire i due tipi di formaggio (parmigiano e pecorino), aggiungendo, poco alla volta, l’olio. Potrete assaggiare per aggiustare il tutto aggiungendo se necessario altro sale o formaggio.
Ora possiamo condire il nostro petto di pollo. Apriamo per bene la tasca, che abbiamo formato all’inizio, ed aggiungere un po’ il pesto che avremo creato.
Quando avrete distribuito in tutti i petti di pollo, il vostro profumatissimo pesto, potrete panarli. Fate molta attenzione in questa parte della ricetta. Il pesto non dovrà essere molto liquido, altrimenti uscirà tutto fuori.
Ora potrete cuocerli in due modi. Friggerli, come fareste con la solita cotoletta panata o, ed è quello che vi consigliamo noi, metterli nel forno. Se sceglierete la seconda opzione, dovrete adagiare i petti di pollo sulla teglia, preparata con dell’apposita carta da forno.
Passate un leggero filo d’olio prima di iniziare la cottura. Il forno dovrà essere preriscaldato, statico, a 100° C. Ci metterà pochissimo tempo a cuocere, all’incirca 10 minuti. La cottura dipenderà molto dal vostro forno e dallo spessore della carne.
Vi suggeriamo di controllare il vostro petto di pollo dopo 7/8 minuti.