I saltimbocca alla romana sono una colonna portante della tradizione gastronomica romana, una ricetta simbolo della sua cucina come la pajata con i rigatoni o del pollo con i peperoni. Parliamo di un secondo di carne pieno di sapori, con le fettine di prosciutto e le foglioline di salvia ad accompagnare delicatissime scaloppine di vitello, bagnate col marsala.
Ingredienti
- Scaloppine di vitello 8 piccole
- Prosciutto crudo 8 fette
- Salvia 8 foglie
- Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai
- Marsala 185 ml
- Limone 1
- Sale q.b.
Procedimento
Ricoprite le fette di carne usando un foglio di carta forno e utilizzate il batticarne per assottigliarle, poi una volta eseguito questo procedimento, aggiungete il sale e infarinatele leggermente
Adagiate le fettine di prosciutto sopra le fettine di carne, infine mettete le foglie di salvia e bloccate il tutto con uno stuzzicadenti
In una padella versate abbondante olio e metà del burro, cuocendo le fettine di carne con il prosciutto verso l’alto
Successivamente, dopo circa 5 minuti girate le fettine e fatele cuocere anche dalla parte del prosciutto, infine togliete l’olio della frittura rimanente e versate il marsala o il vino, secondo il vostro gusto
Cuocere per qualche minuto, fin quando vedete il liquido dimezzato, aggiungete il burro rimasto, lasciatelo sciogliere e regolate di sale servendo i saltimbocca bagnati con la salsa preparata e decorando con fettine di limone