
Quanti, dopo aver assaggiato una Cacio e Pepe cremosa in qualche famosa trattoria romana, si sono cimentati nella preparazione del piatto nella loro cucina?
Come ogni piatto popolare, nonostante sia composto di pochi ingredienti, questa ricetta nasconde sempre molte insidie. Volete prepararla senza incappare negli errori più comuni?
Sveliamo i trucchi per preparare i tonnarelli cacio e pepe come ricetta tradizionale vuole!
QUALE PECORINO SCEGLIERE?
Secondo la tradizione il formaggio da utilizzare è il Pecorino Romano. Molti optano per pecorini più stagionati pensando di migliorare il piatto. Lo stesso vale per chi preferisce un gusto più delicato e decide di utilizzare quella con una miscela di formaggi, tra cui il parmigiano reggiano.
COME SCIOGLIERE IL PECORINO
Due elementi da non trascurare sono la quantità di acqua. Se il nostro Pecorino non è molto stagionato, per una quantità di 50 grammi dobbiamo utilizzarne altrettanti di acqua se non di più. All’aumentare del periodo di stagionatura va aumentata la quantità di acqua. Mettiamo il tutto in un pentolino e portiamo ad ebollizione, mescolando bene fino ad ottenere una crema uniforme.
ADDIO GRUMI
I cuochi più esperti di Roma hanno trovato un notevole alleato in quest’impresa ovvero l’amido, in grado di impedire o rallentare la coagulazione delle proteine del formaggio. Come ricavarlo e utilizzarlo? Durante la sua cottura, la pasta rilascia dell’amido nell’acqua. Basta quindi prelevare un bicchiere di acqua di cottura e aggiungerlo alla crema di formaggio nel momento in cui la mischieremo alla pasta.
IL PEPE NERO? MEGLIO TOSTATO!
Anche quando si parla di pepe nei tonnarelli cacio e pepe, consigliamo di seguire la tradizione: pepe nero! Ma attenzione: scegliete il pepe nero in grani e non quello già macinato…
NON MISCHIARE LA CREMA SUL FUOCO!
Il rischio di una cacio e pepe piena di grumi è sempre alle porte. Per questa ragione bisogna fare attenzione fino all’ultimo: mai mischiare in padella la crema alla pasta, rischia di coagularsi! Per la stessa ragione, i tonnarelli cacio e pepe vanno serviti immediatamente: solo così potrete gustare appieno il sapore della crema di Pecorino perfettamente sciolta.