Perché alla carne si abbina il vino rosso? Dipende dai tannini, che contrappongono la secchezza del vino alla pastosità della carne.

 

Il vino rosso, al contrario del vino bianco, ha all’interno della sua struttura delle forti proprietà che ristabiliscono la sensazione di bocca asciutta, detta anche allappamento, in termini meno formali, dopo l’assunzione di cibi unti e grassi come per l’appunto può essere la carne rossa.

Magari un taglio pregiato e grasso come un filetto, un controfiletto, una fiorentina, una tagliata o semplicemente una bistecca.

 

Questo perché i tannini, elementi tipici del vino rosso, producono una sensazione di molto simile alla raspatura, quindi di ruvidità e secchezza al palato.

 

Questa, se si va a permeare e a espandere in tutta la bocca, andrà a compensare e a controbilanciare, a sua volta, quella pastosità lasciata dal grasso della carne che in quel momento ci stiamo gustando.

Ci aiuterà, così facendo, ad addentarne un altro boccone e a non fermarci lasciando incompleto e insoluto il piatto.

 

I tannini scompongono, per l’appunto, le glicoproteine della saliva che hanno il compito di fungere da lubrificante, ristabilendo la sensazione di “bocca asciutta”, meglio ancora dell’acqua, dopo l’assunzione di cibi unti.

 

Ad avvalorare questa teoria e questa tesi, viene in nostro aiuto lo studio coordinato dal Dipartimento di scienze nutrizionali della Rutgers University, Stati Uniti.

 

I ricercatori hanno comprovato, questo effetto, facendo mangiare ad un gruppo di volontari, cibi grassi e bisunti, accompagnati da soluzioni contenenti sostanze astringenti come l’estratto di vinacciolo e il tè verde.

 

Non ci crederete, ma è perfetto per l’occasione anche il tè! Per la stessa ragione gli orientali, non a caso, pasteggiano con il tè. Ma possiamo dire che, nel mondo, tutti hanno un loro modo di accostare gli ingredienti.

 

Alcune per noi possono sembrare bizzarre o strane, ma ce ne sono alcune che sono diventate più consuete anche in Italia e sulla nostra tavola, vediamone alcuni:

  • Aceto e Olio,
  • Limone nei Fritti,
  • Zenzero con il Sushi

 

Non ci resta che trovare il nostro binomio perfetto per poter gustare il nostro piatto!